Le regole della Tenuta
“Gentile Ospite,
⠀⠀⠀⠀⠀⠀forse hai fatto un lungo viaggio per raggiungerci oppure sei qui per una fuga dalla città più vicina…ciò che conta è che sei in Vacanza!
Stai per soggiornare in un alloggio privato dove abbiamo cercato di creare un ambiente accogliente, comodo e rilassante.
Sperando che questa casa sia il punto di partenza per fantastiche giornate, ti invitiamo a prendere visione del regolamento che supporta tutti noi nel condividere l’armonia del luogo durante i vari soggiorni.”
1. Disposizioni generali
1. Rispetto delle regole
2. Orari Check-In e Check-Out
3. Registrazione e accesso
Pertanto a nessuno verrà permesso l’accesso senza l’esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
4. Documento e saldo al Check-In
5. Tassa di soggiorno
6. Pernotto di un visitatore
7. Amici a quattro zampe
Devono stare sempre sotto la supervisione del proprietario, che ne è ritenuto responsabile. E vanno tenuti sempre al guinzaglio negli spazi comuni.
2. Rumore e vicinato
1. Atmosfera di quiete
2. Divieto di inquinamento acustico
3. Rapporti col vicinato
3. Alloggi: dotazioni e utilizzo
1. Accoglienza
Per qualsiasi particolare necessità e/o richiesta aggiuntiva, non esitate a contattarci: faremo il possibile per essere di aiuto e accontentarvi.
2. Cucina
3. Luci e aria condizionata
4. Bagno
5. Spazzatura
Tutti gli ospiti dovranno munirsi di ulteriori buste e conferire personalmente i propri rifiuti, opportunamente differenziati, entro il momento del check-out.
6. Fumo e danni
Nessuno danneggia intenzionalmente, si sa, ma può capitare, è comprensibile, che talvolta si rompa o rovini qualcosa, per questo invitiamo gli ospiti tutti a comunicarci tempestivamente eventuali danni alle forniture.
7. Smart TV
“Grazie per aver letto e compreso queste regole: seguendole tutti, sarà di sicuro un piacevole soggiorno.”
FAQ
Sì. Livia, la proprietaria, vive nella Tenuta, ed è sempre presente per ogni problema o necessità. Mentre la struttura è privata e recintata, accessibile solo con chiavi, ed è a norma di ogni disposizione legislativa.
Sì. La Tenuta è raggiungibile con ogni mezzo di trasporto urbano, ed è dotata di parcheggio privato all’interno della recinzione della struttura, accessibile tramite cancello automatico ed esclusivamente a disposizione degli ospiti della Tenuta.
Sì, saranno collocate dagli ospiti in un’area comune ai bagagli di tutti gli ospiti, che sono pertanto invitati a non lasciare incustoditi oggetti di valore per i quali la Proprietà non può essere tenuta responsabile.
Sì. Se si ha necessità di trattenersi oltre le ore 10:00 del giorno del check-out, è possibile restare fino alle 14:00, a fronte di un costo supplementare di 40 €.
Sì. Ogni alloggio è interamente privato e separato dagli altri, con cucina, camere, bagno e balcone propri.
Acqua illimitata.
No.
Sì. Ogni alloggio è dotato di aria condizionata.
Sì. Ci sono lavatrice e asciugatrice, ma non in ogni alloggio. Sono nello spazio comune, e sono gratuitamente a disposizione di tutti gli ospiti.
Sì. Ogni alloggio è dotato di una Smart TV, su cui è possibile guardare i canali comuni, ma non abbonamenti premium. Tuttavia, potete fruire dei vostri abbonamenti personali inserendo le vostre credenziali, assicurandovi di eliminarle prima del Check-Out.
Sì. La Tenuta è dotata di connessione WiFi comune.
Ogni alloggio è fornito di biancheria da letto e da bagno al Check-In. Ogni successivo cambio avviene esclusivamente su richiesta al costo di 5 €/cambio.
Sì. Ogni alloggio ha la possibilità di un letto aggiuntivo, a fronte di un costo supplementare di 15 o 20 €/notte, a seconda del periodo dell’anno.
Sì. La culla è disponibile gratuitamente, per bambini tra 0-2 anni.
Sì. La Tenuta è dotata di un’area esterna comune, un giardino in cui poter fare molte cose: prendere il sole sui lettini; rilassarsi seduti sotto un ombrellone a bere un buon drink, chiacchierare e leggere un bel libro; farsi una doccia all’aperto.
Per i vostri bambini è a disposizione anche un’area con Mini Park.
Sì. A disposizione degli ospiti barbecue e attrezzatura necessaria.
Sì. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti nella struttura e negli alloggi, purché vengano sempre tenuti sotto la supervisione del proprietario, che ne è ritenuto responsabile, in particolar modo al guinzaglio negli spazi comuni per motivi di sicurezza di tutti gli ospiti della struttura e anche per evitare disagi agli stessi.
E’ richiesto inoltre un contributo di 10 €/notte: tale quota copre i costi extra di pulizia e sanificazione, sempre più importanti anche per la tutela di chi soffre di allergie.
Si richiede infine il libretto sanitario delle vaccinazioni aggiornate.
No. Gli amici a quattro zampe sono responsabilità dei loro proprietari e non possono essere lasciati incustoditi, né senza supervisione degli stessi.
No, ma siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni per raggiungere la prima spiaggia disponibile che è molto vicina.
La spiaggia più vicina alla Tenuta si colloca sulla Riviera di Ulisse, dove si alternano tratti di spiaggia libera a lidi attrezzati con lettini e ombrelloni di chioschi privati.
Sì. La Tenuta è disponibile ad accogliere eventi e gruppi organizzati per uno o più giorni – ritiri, eventi esperienziali, feste private ed altro – con disponibilità ad accogliere l’allestimento necessario all’evento.
